FINANZA-AGEVOLATA.EU
  • Home
  • Finanziamenti
    • AZIENDE >
      • Artigiancassa Point
      • Carica Pratica Aziendale
      • Contributo in conto interesse Regione Sicilia
      • Factoring
      • Fidejussioni dirette >
        • Richiesta di fideiussione
      • Finanziamento Azienda On line
      • Finanziamenti Impresa - Garanzia Fidi >
        • Acquisto scorte di magazzino
        • FIDO - Apertura di credito
        • mutui ipotecari
      • Finanziamenti diretti >
        • Carica Pratica diretto Aziendale
      • finanziamento diretto microcredito confeserfidi >
        • Carica Pratica Microcredito diretto Aziendale
        • Imprenditoria femminile
      • Fondo Jeremie Confeserfidi
      • Fondo di Garanzia per le PMI (662/96)
      • ISTITUTI BANCARI CONVENZIONATI
      • LEASING
      • Microcredito - Fondo di Garanzia
      • taglia e sospendi la rata
      • Servizi BNL
      • Perchè conviene ?
      • Preventivatore
    • PRIVATI >
      • Carica Pratica Prestito
      • Igea TFS
      • Mutuo : Prodotti / Soluzioni >
        • ACQUISTO
        • ACQUISTO + RISTRUTTURAZIONE
        • ACQUISTO NEGOZI E UFFICI
        • RISTRUTTURAZIONE
        • COSTRUZIONE
        • SOSTITUZIONE
        • SOSTITUZIONE + LIQUIDITA'
        • Leasing immobiliare abitativo
        • LIQUIDITA'
        • CONSOLIDAMENTO
        • CONSOLIDAMENTO + LIQUIDITA'
        • FOTOVOLTAICO
        • SURROGA
        • liquidita per over 60 vitalizio
      • Calcola la rata >
        • Fattibilità Mutuo
      • Guida
      • ISTRUTTORIA MUTUO
      • Prestiti >
        • Cessione del quinto
        • Prestito Personale
      • SERVIZI AZIENDALI >
        • Attestazioni >
          • Attestazione di idoneità finanziaria autotrasportatori
          • Attestazione SOA
          • Attestazione su affidamento concesso
          • Attestazione di solidità e/o sosteniblità aziendale >
            • prefattibilità attestazioni di solidita finanziaria
          • rating legalita
        • Business PLan >
          • Redigiamo il business plan
        • noleggio a lungo termine >
          • Nuova scheda intervista noleggio
        • Visura On line
        • Presentazione Logo
      • SERVIZI E CURIOSITA'
  • Assicurazione
  • CONTATTI
    • Chi Siamo / Dove Siamo >
      • Impressum
    • Lavora con noi
    • Richiedi una consulenza o fissiamo un appuntamento
  • Convenzionati con noi
  • News
  • Assistente on line
  • Trasparenza
  • aste
  • covid 2019
    • compila
  • irfis contro la crisi del covid 19
    • irfis contro la crisi del covid tasso zero
  • liquidita impresa
    • liquidita impresa automation
  • anticipazioni per l edilizia
  • garanzia 100
  • garanzia Irfis
  • credito 110per100
    • acquistiamo il credito
    • credito 110per100 chiavi in mano
    • service e cessione
  • Bonus Sicilia Covid
  • Finanza Agevolata
    • Contributi Regione Sicilia su ristrutturazioni immobili nei centri storici
    • irfisinfo >
      • fondo irfis confidi
    • Irfispromo >
      • Finanza Agevolatabis >
        • Autotrasporti
        • Politiche Agricole >
          • Imprese agricole siccita
          • Agevolazioni per l'insediamento di giovani in agricoltura
          • Start up e sviluppo di impresa
        • Invitalia >
          • Resto al sud >
            • Carica Pratica resto al sud
          • on nuove imprese a tasso zero >
            • Carica Pratica on nuove imprese a tasso zero
        • bando isi 2020 >
          • Richiedi fattibilita bando ISI 2020
        • bando isi 2019
        • Crias >
          • carica pratica crias autotrasporti
          • bando crias ab >
            • bando crias a
            • bando crias b
        • Fondo regionale per il commercio
        • Fesr 2014 - 2020 >
          • Azione 342
          • Azione 3.1.1-3
          • Azione 333
          • Azione 334
          • Azione 112
          • Complimenti il tuo progetto e ammissibile
        • Giovani protagonisti di se e del territorio
        • Horizon 2020 Progetti R & S >
          • Cosme >
            • Call Cosme
          • industria sostenibile
          • ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie
        • Internazionalizzazione >
          • comark
        • Ircac
        • Irfis
        • Mi.Se. >
          • Agricoltura
        • New Mi Se Sab cod0028111965
        • Pesca mediterranea
        • PON
        • Psr 2014-2020 >
          • Psr 2014 - 2020bis >
            • Schede psr 2014 2020
            • Aiuti all'avviamento di imprese da parte di giovani agricoltori
            • Ammodernamento strutturale
            • Aiuti all'avviamento di imprese per le attività extra-agricole nelle zone rurali
            • Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
            • Sostegno allo sviluppo ed al rinnovamento dei villaggi rurali
            • Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole
        • PSR Sicilia 2007-2013 >
          • Bando efficienza energetica 24.04.2015 scheda
        • Smart e Start
      • simest
  • imprese giovanili e femminili
  • fesr fse puglia
  • Bonus Alberghi
  • Por calabria 2014 2020
  • Bonus Commercio

Leasing


Spread dimezzato per i leasing , condizioni assolutamente vantaggiose   , percentuali di riscatto aumentate sino al 40%  per l'immobiliare  consentendo una riduzione della rata mensile , durata del leasing fino a 5 anni  per lo strumentale e sino a 12 anni per l'immobiliare . Beh!  forse è il momento di ripensare al leasing strumentale ed immobiliare . 


                                            
                                  Leasing strumentale


Beneficiari: Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti,
associate  , con fatturato annuo fino a 10 milioni di Euro

Tipologia: Contratto di leasing finanziario avente ad oggetto beni mobili necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa, caratterizzati da buona fungibilità
assistito da garanzia a prima richiesta

Finalità: Necessità finanziarie connesse all’acquisto di beni mobili strumentali all’ attività d’impresa da una buona fungibilità

Limiti di importo: 
Stabilito all’atto della delibera del fido, in funzione delle finalità e del merito creditizio

Anticipo:  Da 1% a 30% in base alla fungibilità del bene 

Riscatto: 1% 

Erogazione: Dopo la consegna e il collaudo del bene con bonifico a favore del fornitore

Impegni commerciali:  Il finanziamento può essere assoggettato a impegni commerciali 
quali, ad esempio, la domiciliazione di una quota di flussi commerciali presso la Banca. 


Durata: da 3 a 5 anni 


 

Durata :3 anni da spread 2.45% a 3.20 %
Durata :4 anni da spread 2.70% a 3.45 %
Durata :5 anni da spread 2.95% a 3.70 %


Spese di istruttoria: 300 €; assicurazione obbligatoria del bene 



Regime fiscale : Imposta sostitutiva 0,25% sull’importo erogato, una tantum, da corrispondere al momento dell’erogazione

Garanzia a prima richiesta  all’80%: riduzione degli spread di 10 bps

Le condizioni sono valide sino al 30/06/2015 e si applicano a nuove operazioni di finanziamento. Per quanto non espressamente indicato valgono le condizioni riportate 
nei Fogli Informativi vigenti disponibili presso tutte le Filiali .

_____________________________________________________________________



                                           Leasing immobiliare 

Beneficiari: Aziende appartenenti a tutte le categorie merceologiche, con esclusione del settore armamenti
, con fatturato annuo fino a 5 milioni di Euro

Tipologia: Contratto di leasing finanziario avente ad oggetto beni immobili 
costruiti o costruendo, necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa
assistito da garanzia a prima richiesta

Finalità: Necessità finanziarie connesse all’acquisto di beni immobili, strumentali all’attività d’impresa, caratterizzati da una buona  fungibilità. 

Limiti di importo: Nessun limite di importo

Anticipo:  Da 10% massimo 40% 

Riscatto: dall' 1% al 40%

Erogazione: In una unica soluzione in sede di compravendita presso lo studio 
notarile con assegno circolare a favore del venditore dell’immobile 

Impegni commerciali: Il finanziamento può essere assoggettato a impegni commerciali 
quali, ad esempio, la domiciliazione di una quota di flussi commerciali presso la Banca. 


Durata: 10 o 12 anni


 
Spread dal 2.95%  a 3.30%  10 anni


Spread dal 3.10%  a 3.50%  12 anni

Spese di istruttoria: 500 €; assicurazione obbligatoria del bene 


Garanzia a prima richiesta all’80%: riduzione degli spread di 10 bps

Le condizioni sono valide sino al 30/06/2017 e si applicano a nuove operazioni di finanziamento. Per quanto non espressamente indicato valgono le condizioni riportate 
nei Fogli Informativi vigenti disponibili presso tutte le Filiali .

 

    Calcola il tuo leasing

Invia
Febbraio 2015
Novità Fiscali per i Leasing " legge di stabilità 2014 "


Con la Legge di Stabilità 2014 sono state eliminate alcune complicazioni nella gestione del leasing (doppia IPTnell'auto, doppio binario nella durata fiscalee contrattuale, regimi fiscali diversi tra imprese e professionisti) e, soprattutto, è stato sostanzialmente reintrodotto per i nuovi contratti di leasing finanziario il regime fiscale che nei primi anni del 2000 aveva portato il leasing ad essere lo strumento di finanziamento "privilegiato" delle imprese, dei lavoratori autonomi e dei professionisti.
Ma speghiamo meglio i cambiamenti :

Nella Legge di Stabilità 2014 sono state previste 3 disposizioni riguardanti il leasing finanziario:
a.la riduzione della durata fiscale per imprese e professionisti/lavoratori autonomi;
b.l’eliminazione dell’IPT sul riscatto nel leasing auto;
c.l’introduzione di una nuova imposta di registro sul subentro da parte di un nuovo utilizzatore nel contratto di leasing immobiliare strumentale.

A) Riduzione della durata fiscale per imprese e professionisti/lavoratori autonomi;
Per le imprese (che non adottano i principi contabili internazionali IAS IFRS) e periprofessionisti/lavoratori autonomi si fissa la durata fiscale del leasing in 12 anni per gli immobili e in un periodo pari alla metà di un normale ammortamento per i beni strumentali (incluso il targato).Particolarmente interessante è il nuovo regime del leasing immobiliare in cui la durata fiscale passa dagli attuali 18 ai 12 anni e riguarda non solo le imprese ma anche i professionisti e lavoratori autonomi; questi ultimi fino al 2013 non hanno potuto dedurre né in caso di leasing né in caso d’acquisto mentredal 1° gennaio 2014, come confermato dalla relazione tecnica alla Legge di Stabilità, sui nuovi contratti possono dedurrei canoni di leasing immobiliare.
Resta invece immutato il regime di piena indeducibilità degli ammorta-menti in caso di acquisto direttodi un immobile strumentale per i professionistiei lavoratori autonomi.
Le novità sulla riduzione della durata fiscale riguardano anche il targato commerciale e industriale, mentre con riferimento alle autovetture, sono interessate quelle strumentali1e quelle assegnate al dipendente; resta invece immutato il regime di deducibilità dei canoni relativi alle autovetture non strumentaliche si continuano a dedurre in 4 anni.


B)ESENZIONE DA IPT SUL RISCATTO AUTO
Un'importante novità con impatti positivi sul leasing auto è l'eliminazione dal 1° gennaio 2014 dell'IPT sul riscatto dei veicoli in leasing; fino al 2013infatti, il cliente che acquisiva a titolo di leasing finanziario un veicolo, al contrario dell'acquisto, si trovavaa sostenere una doppia ed ingiustificata imposizione in sede di stipula e di riscatto del veicolo in leasing. L’esenzione in parola riguarda solo i riscatti a favore del locatario regolarmente annotato al Pubblico Registro Automobilistico e interessa tutte le formalità presentate a far data dal 2 gennaio 2014 e, di conseguenza, anche con dichiarazioni di vendita autenticate prima di quella data.Rimangono invariati gli Emolumenti PRA già stabiliti con Decreto Interministeriale dal M.E.F. in data 21marzo 2013.

C.l’introduzione di una nuova imposta di registro sul subentro da parte di un nuovo utilizzatore nel contratto di leasing immobiliare strumentale.
Per ragioni antielusive e di perequazione fiscale, il legislatore fiscale è intervenuto a disciplinare il subentro nel contratto di leasing immobiliare strumentale ai fini delle imposte d’atto: un evento trasversale nel leasing immobiliare che avviene tendenzialmente negli ultimi anni del contratto in cui il nuovo utilizzatore (cessionario), mediante l'assunzione dell'opzione di riscatto, intende finalizzare l’acquisto dell'immobile oggetto del contratto di leasing e non il godimento dello stesso in vigenza del contratto.Dal 1° gennaio 2014 si scontal'imposta di registro del 4% calcolata sul corrispettivo pattuito (tra nuovo e precedente utilizzatore) per il subentro nel contratto immobiliare aumentato della quota capitale compresa nei canoni ancora da pagare oltre al prezzo di riscatto.
Sintesi ( guida Assilea )





Foto

CHI SIAMO 

www.finanza-agevolata.eu è un brand da oltre 15 anni  e nel 2021 è  stato acquisito dalla neo  costituita Tucano srl , una società di consulenza ed assistenza alle imprese ed altre organizzazioni in materia gestionale e di tutoraggio ; 
Tucano srl effettua attività per il migliore utilizzo delle fonti finanziarie, nonché la prestazione di servizi finalizzati
al miglioramento della gestione finanziaria delle imprese , operante sull’intero territorio nazionale. Vanta al suo attivo molteplici incarichi di consulenza nei più svariati ambiti aziendali . Società start –up ,  ma che ha acquisito l’esperienza di oltre 15 anni , del brand finanza-agevolata.eu , esperta nella finanza agevolata di impresa e servizi alle imprese .
 

www.finanza-agevolata.eu

Social

Lavora con noi

 trasparenza e PRIVACY

Area Contatti
  • Home
  • Finanziamenti
    • AZIENDE >
      • Artigiancassa Point
      • Carica Pratica Aziendale
      • Contributo in conto interesse Regione Sicilia
      • Factoring
      • Fidejussioni dirette >
        • Richiesta di fideiussione
      • Finanziamento Azienda On line
      • Finanziamenti Impresa - Garanzia Fidi >
        • Acquisto scorte di magazzino
        • FIDO - Apertura di credito
        • mutui ipotecari
      • Finanziamenti diretti >
        • Carica Pratica diretto Aziendale
      • finanziamento diretto microcredito confeserfidi >
        • Carica Pratica Microcredito diretto Aziendale
        • Imprenditoria femminile
      • Fondo Jeremie Confeserfidi
      • Fondo di Garanzia per le PMI (662/96)
      • ISTITUTI BANCARI CONVENZIONATI
      • LEASING
      • Microcredito - Fondo di Garanzia
      • taglia e sospendi la rata
      • Servizi BNL
      • Perchè conviene ?
      • Preventivatore
    • PRIVATI >
      • Carica Pratica Prestito
      • Igea TFS
      • Mutuo : Prodotti / Soluzioni >
        • ACQUISTO
        • ACQUISTO + RISTRUTTURAZIONE
        • ACQUISTO NEGOZI E UFFICI
        • RISTRUTTURAZIONE
        • COSTRUZIONE
        • SOSTITUZIONE
        • SOSTITUZIONE + LIQUIDITA'
        • Leasing immobiliare abitativo
        • LIQUIDITA'
        • CONSOLIDAMENTO
        • CONSOLIDAMENTO + LIQUIDITA'
        • FOTOVOLTAICO
        • SURROGA
        • liquidita per over 60 vitalizio
      • Calcola la rata >
        • Fattibilità Mutuo
      • Guida
      • ISTRUTTORIA MUTUO
      • Prestiti >
        • Cessione del quinto
        • Prestito Personale
      • SERVIZI AZIENDALI >
        • Attestazioni >
          • Attestazione di idoneità finanziaria autotrasportatori
          • Attestazione SOA
          • Attestazione su affidamento concesso
          • Attestazione di solidità e/o sosteniblità aziendale >
            • prefattibilità attestazioni di solidita finanziaria
          • rating legalita
        • Business PLan >
          • Redigiamo il business plan
        • noleggio a lungo termine >
          • Nuova scheda intervista noleggio
        • Visura On line
        • Presentazione Logo
      • SERVIZI E CURIOSITA'
  • Assicurazione
  • CONTATTI
    • Chi Siamo / Dove Siamo >
      • Impressum
    • Lavora con noi
    • Richiedi una consulenza o fissiamo un appuntamento
  • Convenzionati con noi
  • News
  • Assistente on line
  • Trasparenza
  • aste
  • covid 2019
    • compila
  • irfis contro la crisi del covid 19
    • irfis contro la crisi del covid tasso zero
  • liquidita impresa
    • liquidita impresa automation
  • anticipazioni per l edilizia
  • garanzia 100
  • garanzia Irfis
  • credito 110per100
    • acquistiamo il credito
    • credito 110per100 chiavi in mano
    • service e cessione
  • Bonus Sicilia Covid
  • Finanza Agevolata
    • Contributi Regione Sicilia su ristrutturazioni immobili nei centri storici
    • irfisinfo >
      • fondo irfis confidi
    • Irfispromo >
      • Finanza Agevolatabis >
        • Autotrasporti
        • Politiche Agricole >
          • Imprese agricole siccita
          • Agevolazioni per l'insediamento di giovani in agricoltura
          • Start up e sviluppo di impresa
        • Invitalia >
          • Resto al sud >
            • Carica Pratica resto al sud
          • on nuove imprese a tasso zero >
            • Carica Pratica on nuove imprese a tasso zero
        • bando isi 2020 >
          • Richiedi fattibilita bando ISI 2020
        • bando isi 2019
        • Crias >
          • carica pratica crias autotrasporti
          • bando crias ab >
            • bando crias a
            • bando crias b
        • Fondo regionale per il commercio
        • Fesr 2014 - 2020 >
          • Azione 342
          • Azione 3.1.1-3
          • Azione 333
          • Azione 334
          • Azione 112
          • Complimenti il tuo progetto e ammissibile
        • Giovani protagonisti di se e del territorio
        • Horizon 2020 Progetti R & S >
          • Cosme >
            • Call Cosme
          • industria sostenibile
          • ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie
        • Internazionalizzazione >
          • comark
        • Ircac
        • Irfis
        • Mi.Se. >
          • Agricoltura
        • New Mi Se Sab cod0028111965
        • Pesca mediterranea
        • PON
        • Psr 2014-2020 >
          • Psr 2014 - 2020bis >
            • Schede psr 2014 2020
            • Aiuti all'avviamento di imprese da parte di giovani agricoltori
            • Ammodernamento strutturale
            • Aiuti all'avviamento di imprese per le attività extra-agricole nelle zone rurali
            • Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
            • Sostegno allo sviluppo ed al rinnovamento dei villaggi rurali
            • Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole
        • PSR Sicilia 2007-2013 >
          • Bando efficienza energetica 24.04.2015 scheda
        • Smart e Start
      • simest
  • imprese giovanili e femminili
  • fesr fse puglia
  • Bonus Alberghi
  • Por calabria 2014 2020
  • Bonus Commercio