Ci arrivano in questi ultimi giorni, diverse segnalazioni da imprenditori di tutta la Sicilia , che consigliati da alcuni soggetti , hanno effettuato la prenotazione al microcredito , vantando - tassi agevolati - credito facile - importi erogabili fino ad € 40.000,00 Inoltre alcuni imprenditori hanno dovuto pagare alcune somme per richiedere la prenotazione al microcredito , ricordando però , come anche indicato sul sito istituzionale, che la concessione della garanzia è completamente gratuita e non comporta il pagamento di alcuna commissione al Fondo anticipata . Detto questo , il mio intervento non vuole sminuire l'importanza del fondo , ma occorre capire come gestirla. Intanto ricordiamo che il microcredito è una copertura della garanzia per tutte le operazioni di microcredito ed interviene infatti fino all’80% dell’ammontare del finanziamento concesso (Garanzia Diretta) o all’80% dell’importo garantito da Confidi o da Altro Fondo di garanzia, a condizione che le garanzie da questi rilasciate non superino l’80% del finanziamento (Controgaranzia). Insomma è una garanzia utilizzata dalle Banche o dai Confidi per avere un ulteriore garanzia al rischio del credito . I soggetti abilitati a richiedere il fondo sono le Banche ed i Confidi , inoltre grazie al click day del microcredito , le imprese possono prenotare on line la garanzia in modo semplice e veloce, accedendo alla procedura telematica attraverso il link. Inserendo nome, cognome, codice fiscale e indirizzo e-mail è possibile registrarsi. Successivamente si può effettuare la prenotazione, indicando soltanto codice fiscale, ragione sociale, forma giuridica, posta elettronica certificata, e-mail e importo dell’operazione. La procedura on line emette una ricevuta, con relativo codice identificativo, che attesta la prenotazione e che il beneficiario può stampare. Attenzione però , come riportato anche sul sito istituzionale , la prenotazione non comporta automaticamente la concessione di una garanzia nè del connesso finanziamento. La prenotazione resta valida per i 5 giorni lavorativi successivi. Entro questo termine il soggetto beneficiario deve trovare un soggetto disponibile a concedere il finanziamento e a confermare on line la prenotazione. A tal fine si deve presentare al finanziatore la ricevuta di prenotazione e l'allegato 4. Naturalmente , nessuna Banca può in genere , valutare in soli 5 giorni erogabilità dell'imprenditore e si consiglia naturalmente che prima di tale prenotazione , occorre fare un passaggio in banca per capire se ci sono i presupposti ad erogare un prestito . Questo dettaglio però è stato omesso dai molti soggetti che invece paventavano vita facile all'erogazione del prestito . Inoltre in merito ai tassi di interesse vantaggiosi , a parte quelli offerti dai Confidi , che ha una speciale convenzione bancaria con gli istituti di credito , il microcredito non offre nessun accordo commerciale con gli istituti bancari , che applicano i normali tassi bancari . Inoltre per ultimo, aggiungiamo che ( come riportato sempre nel sito internet ) la prenotazione al microcredito viene effettuata senza la valutazione economico-finanziaria del soggetto beneficiario finale. Ciò significa che, ai fine dell’accesso alla garanzia, non occorre presentare al Fondo alcun documento contabile né un business plan: il merito di credito dell’impresa o del professionista viene valutato dal soggetto finanziatore. Dunque significa , che se non ci sono i presupposti per accedere al credito , la prenotazione della garanzia al microcredito risulta vana e per questo occorre prima chiedere al proprio istituto erogante. Inoltre come sempre riportato sul sito istituzionale , per la conferma della prenotazione l'impresa o il professionista , può rivolgersi a una banca, a un intermediario finanziario vigilato o a un operatore di microcredito (ex art.111), abilitato alla presentazione delle richieste di garanzia al Fondo, Alla luce di quanto sopra riportato rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento .