FINANZA-AGEVOLATA.EU
  • Home
  • Soluzioni finanziarie
    • AZIENDE >
      • Contributo in conto interesse Regione Sicilia
      • Fidejussioni dirette >
        • Richiesta di fideiussione
      • Fondo di Garanzia per le PMI (662/96)
      • Sabatini
      • taglia e sospendi la rata
      • Preventivatore
      • SERVIZI AZIENDALI >
        • Fidejussione sace rateizzazione bollette
        • Attestazioni >
          • Attestazione di idoneità finanziaria autotrasportatori
          • Attestazione SOA >
            • Attestazione SOA rr
          • Attestazione su affidamento concesso
          • Attestazione di solidità e o sosteniblità aziendale >
            • Attestazione di CAPACITA FINANZIARIA BANDO 4.1 SICILIA 2016 2020
            • prefattibilità attestazioni di solidita finanziaria
          • rating legalita
        • Business PLan >
          • Redigiamo il business plan
        • noleggio a lungo termine >
          • Nuova scheda intervista noleggio
        • Visura On line
        • Rilascio Comfort letter
        • Presentazione Logo
    • PRIVATI >
      • Carica Pratica Prestito
      • Igea TFS
      • Calcola la rata >
        • Fattibilità Mutuo
      • Guida
      • Prestiti
      • SERVIZI E CURIOSITA'
  • CONTATTI
    • Chi Siamo / Dove Siamo >
      • Impressum
    • Lavora con noi
    • Richiedi una consulenza o fissiamo un appuntamento
  • diventa Partner
  • News
  • Assistente on line
  • Trasparenza
  • aste
  • covid 2019
    • compila
  • irfis contro la crisi del covid 19
    • irfis contro la crisi del covid tasso zero
  • garanzia 100
  • garanzia Irfis
  • credito 110per100
    • acquistiamo il credito >
      • risparmio fiscale con l'acquisto dei crediti fiscali
    • credito 110per100 chiavi in mano
    • service e cessione
  • Bonus Sicilia Covid
  • Finanza Agevolata
    • Bando Efficienza energetica piemonte
    • bando Inail
    • Contributi Regione Sicilia su ristrutturazioni immobili nei centri storici
    • irfisinfo >
      • fondo irfis confidi
    • Irfispromo >
      • Finanza Agevolatabis >
        • Autotrasporti
        • Politiche Agricole >
          • Imprese agricole siccita
          • Agevolazioni per l'insediamento di giovani in agricoltura
          • Start up e sviluppo di impresa
        • Invitalia >
          • Resto al sud >
            • Carica Pratica resto al sud
          • on nuove imprese a tasso zero >
            • Carica Pratica on nuove imprese a tasso zero
        • bando isi 2020 >
          • Richiedi fattibilita bando ISI 2020
        • bando isi 2019
        • Crias >
          • carica pratica crias autotrasporti
          • bando crias ab >
            • bando crias a
            • bando crias b
        • Fondo regionale per il commercio
        • Fesr 2014 - 2020 >
          • Azione 342
          • Azione 3.1.1-3
          • Azione 333
          • Azione 334
          • Azione 112
          • Complimenti il tuo progetto e ammissibile
        • Giovani protagonisti di se e del territorio
        • Horizon 2020 Progetti R & S >
          • Cosme >
            • Call Cosme
          • industria sostenibile
          • ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie
        • Internazionalizzazione >
          • comark
        • Ircac
        • Irfis
        • Mi.Se. >
          • Agricoltura
        • New Mi Se Sab cod0028111965
        • Pesca mediterranea
        • parco agrisolare
        • PON
        • Psr 2014-2020 >
          • Psr 2014 - 2020bis >
            • Schede psr 2014 2020
            • Aiuti all'avviamento di imprese da parte di giovani agricoltori
            • Ammodernamento strutturale
            • Aiuti all'avviamento di imprese per le attività extra-agricole nelle zone rurali
            • Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
            • Sostegno allo sviluppo ed al rinnovamento dei villaggi rurali
            • Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole
        • PSR Sicilia 2007-2013 >
          • Bando efficienza energetica 24.04.2015 scheda
        • Smart e Start
      • simest
  • imprese giovanili e femminili
  • Por calabria 2014 2020
  • Bonus Commercio
  • Bonus energia sicilia
  • Bonus energia sicilia agricoltura
  • fare lazio
    • fare lazio fondo piccolo credito
    • fare lazio fondo futuro nff
  • fare impresa in Sicilia
  • ripresa Sicilia

Bando Inail Isi 2014 - scaduto

Bando Isi 2014: il 25 giugno la fase di inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti

Dalle ore 16 alle 16,30 il terzo step della procedura per l’assegnazione dei 267 milioni di euro messi a disposizione dall’Inail a favore del sistema produttivo italiano. al contributo utilizzando il proprio codice identificativo.

Le regole tecniche per l’inoltro delle domande online saranno pubblicate entro il 18 giugno.



In cinque anni assegnato oltre un miliardo di euro. Lo stanziamento di 267 milioni rappresenta la quinta tranche di un finanziamento complessivo pari a oltre un miliardo di euro che l’Inail ha disposto a partire dal 2010 per sostenere la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale da parte delle imprese. Come già disposto nel precedente bando Isi 2013, in considerazione della difficile congiuntura economica è stata mantenuta la maggiorazione al 65% della copertura dei costi di ogni progetto ammesso al finanziamento, per un importo compreso tra un minimo di cinquemila e un massimo di 130mila euro (il limite minimo non è previsto, però, per le imprese che impiegano fino a 50 lavoratori che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale).


Per maggiori info contattaci >>>>>

Operatività Inail - fondo perduto del 65%

Abbiamo il piacere di comunicarvi l'operatività dei finanziamenti Inail , che  finanzia in conto capitale ( fondo perduto del 65%  ) le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
PROCEDURA E COMPILAZIONE DELLA DOMANDA – Dal 3 marzo 2015

Comunichiamo inoltre che le  richiesta , di  pre- fattibilità delle domande,  da parte delle aziende,  avranno un costo  di € 50,00  .

Contattaci in tempo >>>>>




Clicca sull'immagine per vedere il video ( solo su dispositivi fissi - no mobile )

Il contributo, pari al 65% dell’investimento

Un bel regalo pre- natalizio per le imprese , grazie all' Inail che per il 2015 finanzia in conto capitale ( fondo perduto ) le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Chi può accedere:

Imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio del settore industria, artigianato e agricoltura.

Come?:
I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande ( chi prima arriva meglio alloggia ) . Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro e minimo € 5.000,00, ( importo minimo non valido per imprese sino a 50 dipendenti) , l'importo viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. I finanziamenti Isi sono cumulabili con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).

Le varie fasi di presentazione delle domande

Prima fase: inserimento online del progetto
Il 3 marzo 2015 e fino alle ore 18.00 del 7 maggio 2015, nella sezione Servizi online, le imprese registrate al sito Inail hanno a disposizione un’applicazione informatica per la compilazione della domanda, che consentirà di:
• effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, verificando il raggiungimento del punteggio “soglia” di ammissibilità
• salvare la domanda inserita telematicamente.

Seconda fase: inserimento del codice identificativo
Il 12 maggio 2015 le imprese che hanno raggiunto la soglia minima di ammissibilità e salvato la domanda possono accedere nuovamente alla procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le individua in maniera univoca.

Terza fase: invio del codice identificativo (click-day)
Le imprese possono inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download. La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande saranno pubblicati sul sito Inail a partire dal 3 giugno 2015. 





Dettagli del Bando Regione Sicilia  :



1. Obiettivo
Incentivare le Imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.



2. Progetti ammessi a contributo
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
  1. progetti di investimento;
  2. progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi.
Le imprese possono presentare un solo progetto per una sola unità produttiva, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate.
Per i progetti di tipologia 2 l’intervento richiesto può riguardare tutti i lavoratori facenti capo ad un unico datore di lavoro, anche se operanti in più sedi o più regioni.

Per la regione sicilia l'importo finanziabile sarà costituito da:



Progetti di investimento 



Importo Finanziabile
A. tutte le spese direttamente necessarie all’ intervento, nonché quelle accessorie o strumentali funzionali alla sua realizzazione e indispensabili per la sua completezza;

B. le spese tecniche e assimilabili di cui alla Tabella 1, colonna 3 del presente allegato, entro la percentuale massima del 10% rispetto ai costi di cui al punto A, con un importo massimo complessivo di 10.000 euro, ad eccezione del mero acquisto di macchine e di dispositivi per lo svolgimento di attività in ambienti confinati per i quali la percentuale massima ammissibile è pari al 5% rispetto ai costi di cui al punto A, con un importo massimo complessivo di 5.000 euro. Per la perizia giurata l’importo massimo concedibile è pari a 1.500 euro. Per “spese tecniche e assimilabili” si intendono le spese non facenti parte del progetto, che tuttavia risultano indispensabili alla sua realizzazione. Non rientrano tra queste le spese relative all’aggiornamento della valutazione dei rischi in ottemperanza agli articoli 17, 28 e 29 del D. Lgs. 81/08.
L’importo totale del progetto, dato dalla somma delle spese A e B, è finanziabile nella misura del 65%, sempreché contenuto nel contributo massimo erogabile di 130.000 euro.

Soluzione tecniche
I progetti devono prevedere una o più delle seguenti soluzioni tecniche, purché funzionali alla medesima Tipologia di intervento di cui alla Tabella 2 sezione 3:

1. ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro, compresi gli eventuali interventi impiantistici collegati;
2. acquisto di macchine (con sostituzione di macchine, laddove richiesto dalla specifica Tipologia di intervento);

3. acquisto di dispositivi per lo svolgimento di attività in ambienti confinati;
4. installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici, antincendio, di aspirazione e ventilazione.



Ecco un esempio   di quali sono i tipi di progetto ammissibili :

1) Ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro
2) Acquisto di macchine
3) Acquisto di dispositivi per lo svolgimento di attività in ambienti confinati
4) Installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici, antincendio, di aspirazione e ventilazione


i progetti sopra indicati dovranno servire per le seguenti finalità :


a Agenti chimici cancerogeni o mutageni (escluso amianto): eliminazione di uno o più agenti e/o adozione di un sistema chiuso nella loro produzione o utilizzazione 80
b Bonifica da materiali contenenti amianto 80
c Attività lavorative in ambienti confinati: acquisto di dispositivi di rilevazione di agenti chimici, di dispositivi di protezione individuale delle vie respiratore, di dispositivi di protezione individuale idonei per il salvataggio e relativo sistema di recupero 75
d Riduzione del rischio rumore, per valori di esposizione iniziale superiori al valore inferiore di azione, mediante interventi ambientali sulla sua trasmissione e propagazione 75
e Acquisto di macchine per la riduzione del rischio di caduta nei lavori in quota 70
f Riduzione del rischio rumore, per valori di esposizione iniziale superiori al valore inferiore di azione, mediante la sostituzione di macchine con altre a minore potenza sonora 70
g Eliminazione e/o riduzione del rischio legato ad agenti chimici pericolosi 65
h Riduzione del rischio derivante da vibrazioni meccaniche, per valori di esposizione iniziale superiori al valore di azione, mediante la sostituzione di macchine con altre che producono minori livelli di vibrazione 65
i Riduzione del rischio legato ad agenti chimici cancerogeni e mutageni (escluso amianto) 65
l Acquisto di macchine per l’eliminazione e/o riduzione del rischio legato alla movimentazione manuale di carichi che comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico per i lavoratori 60
m Riduzione del rischio incendio 60
n Riduzione del rischio elettrico 55
o Riduzione del rischio infortunistico su 1° causa di infortunio 55
p Riduzione del rischio infortunistico su 2° causa di infortunio 52
q Riduzione del rischio infortunistico su 3° causa di infortunio 49
r Riduzione del rischio infortunistico su 4° causa di infortunio 46
s Riduzione del rischio infortunistico su 5° causa di infortunio 43
t Altro 40

_____________________________________________________________________








Ecco i settori specifici delle imprese per l'accesso al contributo per  Progetti di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale:


Metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo

Fabbricazione di macchine ed apparecchi meccanici

Fabbricazione di macchine elettriche ed apparecchiature elettriche,elettroniche ed ottiche

Fabbricazione di mezzi di trasporto

Altre industrie manifatturiere

Industrie tessili e dell'abbigliamento

Industria del legno e dei prodotti in legno

Riparazione di autoveicoli, motocicli

Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni ( Trasporti terrestri, mediante condotte, marittimi e per vie d'acqua, aerei, attività di supporto ed ausiliarie dei trasporti; attività delle agenzie di viaggio)

Trasporti e comunicazioni (Poste e telecomunicazioni)

Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas ed acqua

Fabbricazione…….; Stampa e Editoria (Editoria)

Commercio all'ingrosso ed al dettaglio; Riparazione di beni personali e per la casa

Attività finanziarie

Attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, servizi alle imprese

Amministrazione pubblica

Istruzione

Altri servizi pubblici, sociali e personali

Attività svolte da famiglie e convivenze

Organizzazioni e organismi extraterritoriali

Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco

Alberghi e ristoranti

Estrazione di minerali

Industrie conciarie, fabbricazione di prodotti in cuoio, pelle e similari
Fabbricazione della pasta carta, della carta e del cartone, dei prodotti di carta; Stampa ed editoria(Fabbricazione della paste carta, ecc. ; Stampa e servizi connessi; riproduzione di supporti registrati)

Fabbricazione di coke, raffinerie di petrolio

Fabbricazione di prodotti chimici e di fibre sintetiche artificiali

Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche

Riciclaggio
Smaltimento RSU e delle acque fognarie, disinfestazioni e simili
Lavanderie, parrucchieri, pompe funebri, ecc.

Agricoltura

Pesca, piscicultura e servizi connessi

Sanità ed assistenza sociale

Trattamento di combustibili nucleari

I sopra indicati settori potranno accedervi per le seguenti finalità e relativo punteggio:


A Adozione di un SGSL certificato BS OHSAS 18001:07 da enti di certificazione accreditati per lo specifico settore presso ACCREDIA nel rispetto del regolamento tecnico RT12 SCR rev. 1 pubblicato da Sincert nel 2006 90
b Adozione di un SGSL certificato BS OHSAS 18001:07 da enti di certificazione accreditati presso enti di accreditamento diversi da ACCREDIA 90
c Adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) di settore previsti da accordi INAIL-Parti Sociali 80
d Adozione di un SGSL non rientrante nei casi precedenti 80
e Adozione di un modello organizzativo e gestionale di cui all’art 30 del D.Lgs. 81/08 asseverato in conformità alla prassi di riferimento UNI/PdR 2:2013 per il settore delle costruzioni edili e di ingegneria civile 80
f Adozione di un modello organizzativo e gestionale di cui all’art.30 del D.Lgs. 81/08 anche secondo le procedure semplificate di cui al d.m. 13/2/2014 75
g Adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato SA 8000 70
h Modalità di rendicontazione sociale asseverata da parte terza indipendente 70






Foto

CHI SIAMO 

www.finanza-agevolata.eu è un brand da oltre 15 anni  e  a fine  2021 è  stato acquisito dalla neo  costituita Tucano srl , una società di consulenza ed assistenza alle imprese ed altre organizzazioni in materia gestionale e di tutoraggio ; 
Tucano srl effettua attività per il migliore utilizzo delle fonti finanziarie, nonché la prestazione di servizi finalizzati
al miglioramento della gestione finanziaria delle imprese , operante sull’intero territorio nazionale. Vanta al suo attivo molteplici incarichi di consulenza nei più svariati ambiti aziendali . Società start –up ,  ma che ha acquisito l’esperienza di oltre 15 anni , del brand finanza-agevolata.eu , esperta nella finanza agevolata di impresa e servizi alle imprese .
 

www.finanza-agevolata.eu

Social

Lavora con noi

 trasparenza e PRIVACY

Area Contatti
  • Home
  • Soluzioni finanziarie
    • AZIENDE >
      • Contributo in conto interesse Regione Sicilia
      • Fidejussioni dirette >
        • Richiesta di fideiussione
      • Fondo di Garanzia per le PMI (662/96)
      • Sabatini
      • taglia e sospendi la rata
      • Preventivatore
      • SERVIZI AZIENDALI >
        • Fidejussione sace rateizzazione bollette
        • Attestazioni >
          • Attestazione di idoneità finanziaria autotrasportatori
          • Attestazione SOA >
            • Attestazione SOA rr
          • Attestazione su affidamento concesso
          • Attestazione di solidità e o sosteniblità aziendale >
            • Attestazione di CAPACITA FINANZIARIA BANDO 4.1 SICILIA 2016 2020
            • prefattibilità attestazioni di solidita finanziaria
          • rating legalita
        • Business PLan >
          • Redigiamo il business plan
        • noleggio a lungo termine >
          • Nuova scheda intervista noleggio
        • Visura On line
        • Rilascio Comfort letter
        • Presentazione Logo
    • PRIVATI >
      • Carica Pratica Prestito
      • Igea TFS
      • Calcola la rata >
        • Fattibilità Mutuo
      • Guida
      • Prestiti
      • SERVIZI E CURIOSITA'
  • CONTATTI
    • Chi Siamo / Dove Siamo >
      • Impressum
    • Lavora con noi
    • Richiedi una consulenza o fissiamo un appuntamento
  • diventa Partner
  • News
  • Assistente on line
  • Trasparenza
  • aste
  • covid 2019
    • compila
  • irfis contro la crisi del covid 19
    • irfis contro la crisi del covid tasso zero
  • garanzia 100
  • garanzia Irfis
  • credito 110per100
    • acquistiamo il credito >
      • risparmio fiscale con l'acquisto dei crediti fiscali
    • credito 110per100 chiavi in mano
    • service e cessione
  • Bonus Sicilia Covid
  • Finanza Agevolata
    • Bando Efficienza energetica piemonte
    • bando Inail
    • Contributi Regione Sicilia su ristrutturazioni immobili nei centri storici
    • irfisinfo >
      • fondo irfis confidi
    • Irfispromo >
      • Finanza Agevolatabis >
        • Autotrasporti
        • Politiche Agricole >
          • Imprese agricole siccita
          • Agevolazioni per l'insediamento di giovani in agricoltura
          • Start up e sviluppo di impresa
        • Invitalia >
          • Resto al sud >
            • Carica Pratica resto al sud
          • on nuove imprese a tasso zero >
            • Carica Pratica on nuove imprese a tasso zero
        • bando isi 2020 >
          • Richiedi fattibilita bando ISI 2020
        • bando isi 2019
        • Crias >
          • carica pratica crias autotrasporti
          • bando crias ab >
            • bando crias a
            • bando crias b
        • Fondo regionale per il commercio
        • Fesr 2014 - 2020 >
          • Azione 342
          • Azione 3.1.1-3
          • Azione 333
          • Azione 334
          • Azione 112
          • Complimenti il tuo progetto e ammissibile
        • Giovani protagonisti di se e del territorio
        • Horizon 2020 Progetti R & S >
          • Cosme >
            • Call Cosme
          • industria sostenibile
          • ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie
        • Internazionalizzazione >
          • comark
        • Ircac
        • Irfis
        • Mi.Se. >
          • Agricoltura
        • New Mi Se Sab cod0028111965
        • Pesca mediterranea
        • parco agrisolare
        • PON
        • Psr 2014-2020 >
          • Psr 2014 - 2020bis >
            • Schede psr 2014 2020
            • Aiuti all'avviamento di imprese da parte di giovani agricoltori
            • Ammodernamento strutturale
            • Aiuti all'avviamento di imprese per le attività extra-agricole nelle zone rurali
            • Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
            • Sostegno allo sviluppo ed al rinnovamento dei villaggi rurali
            • Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole
        • PSR Sicilia 2007-2013 >
          • Bando efficienza energetica 24.04.2015 scheda
        • Smart e Start
      • simest
  • imprese giovanili e femminili
  • Por calabria 2014 2020
  • Bonus Commercio
  • Bonus energia sicilia
  • Bonus energia sicilia agricoltura
  • fare lazio
    • fare lazio fondo piccolo credito
    • fare lazio fondo futuro nff
  • fare impresa in Sicilia
  • ripresa Sicilia