Contributi a fondo perduto
Autotrasporti
Fesr 2014 - 2020
Smart e Start
Imprese Agricole
Invitalia Resto al Sud
Invitalia Filiera turistico naturale
Invitalia microimpresa ( artigiano e servizi )
Invitalia lavoro autonomo ( Ditta in forma individuale )
Invitalia Nuove imprese a tasso zero
Internazionalizzazione
Bando INAIL ISI ( new )
Politiche Agricole
Pesca mediterranea
Psr Sicilia 2014 - 2020
oppure conto interessi o tasso agevolato come
Acquisto macchinari , utensili e altro new sab mi.se.
Credito Sportivo
Crias
Contributi Regione Sicilia su ristrutturazioni immobili nei centri storici
Fondo regionale per il commercio
Fesr 2014 - 2020
Horizon 2020
Cosme
Irfis
Ircac
Mi.Se.
Simest
Psr Sicilia 2014 - 2020
Ultime news
15/10/2021
FONDO PERDUTO IMPRESE AGRICOLE FINO AL 40%
Decreto ministeriale DI luglio 2021 PUBBLICATO IL 14 OTTOBRE 2021 - Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricoleFondo perduto dal 30% al 40% per le imprese agricole , Clicca qui per maggiori dettagli >>>>>>
FONDO PERDUTO IMPRESE AGRICOLE FINO AL 40%
Decreto ministeriale DI luglio 2021 PUBBLICATO IL 14 OTTOBRE 2021 - Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricoleFondo perduto dal 30% al 40% per le imprese agricole , Clicca qui per maggiori dettagli >>>>>>
Artigiani fondo perduto e finanziamento a tasso zero 26/07/2021
I bandi messi a disposizione a favore degli artigiani sono due .
Il primo da la possibilità di ottenere un finanziamento a tasso zero per max l'80% della richiesta e su questo 80% ( al netto delle imposte ) , possiamo calcolare un ulteriore 20% di contributo a fondo perduto . Esempio € 30.000,00 di investimento , di cui € 24.000,00 con finanziamento a tasso zero ed € 4.800,00 di contributo a fondo perduto .
L'altro bando riguarda invece il rimborso degli interessi per i finanziamenti ottenuti a causa del covid fino al 100% degli interessi , per un importo di € 2.000,00 max di contributo , Le aziende posso partecipare ad entrambi i bandi .
Per maggiori info >>>>>>>>>>
I bandi messi a disposizione a favore degli artigiani sono due .
Il primo da la possibilità di ottenere un finanziamento a tasso zero per max l'80% della richiesta e su questo 80% ( al netto delle imposte ) , possiamo calcolare un ulteriore 20% di contributo a fondo perduto . Esempio € 30.000,00 di investimento , di cui € 24.000,00 con finanziamento a tasso zero ed € 4.800,00 di contributo a fondo perduto .
L'altro bando riguarda invece il rimborso degli interessi per i finanziamenti ottenuti a causa del covid fino al 100% degli interessi , per un importo di € 2.000,00 max di contributo , Le aziende posso partecipare ad entrambi i bandi .
Per maggiori info >>>>>>>>>>
25/01/2021 ( 70% fondo perduto per le imprese agricole ) Al via nel 2021 la prima , delle tante agevolazioni in Sicilia , rivolta agli investimenti delle imprese agricole , grazie ad un fondo perduto fino al 70% e per la restante somma un..........continua a leggere
15/09/2020 (Fondo perduto fino ad € 35.000,00 Regione Sicilia )
Al via il fondo perduto destinato alle microimprese artigiane, commerciali, industriali, di servizi e alberghiere. L’agevolazione, fino a un massimo di 35 mila euro, è concessa attraverso un bando, con procedura semplificata, su piattaforma informatica dedicata La dotazione finanziaria è di 125 milioni di euro.
OBIETTIVICon BonuSicilia la Regione intende fornire liquidità alle aziende più piccole, per compensare la riduzione di fatturato sofferta durante il lockdown, come previsto dalla Legge di stabilità regionale 2020-2022. Le risorse finanziarie (europee, nazionali e regionali)
REQUISITIPossono accedere a BonuSicilia le aziende artigiane, commerciali, industriali, di servizi e alberghiere:
PUBBLICAZIONE DEL BANDO
L’Avviso sarà pubblicato il 18 settembre 2020 sulla Gurs, sul sito del Dipartimento regionale Attività Produttive e su EuroInfoSicilia.
Al via il fondo perduto destinato alle microimprese artigiane, commerciali, industriali, di servizi e alberghiere. L’agevolazione, fino a un massimo di 35 mila euro, è concessa attraverso un bando, con procedura semplificata, su piattaforma informatica dedicata La dotazione finanziaria è di 125 milioni di euro.
OBIETTIVICon BonuSicilia la Regione intende fornire liquidità alle aziende più piccole, per compensare la riduzione di fatturato sofferta durante il lockdown, come previsto dalla Legge di stabilità regionale 2020-2022. Le risorse finanziarie (europee, nazionali e regionali)
REQUISITIPossono accedere a BonuSicilia le aziende artigiane, commerciali, industriali, di servizi e alberghiere:
- classificate come microimprese (cioè con meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro);
- che hanno sede legale e/o operativa in Sicilia alla data del 31 dicembre 2019;
- che hanno avuto l’attività economica sospesa durante il lockdown. Possono altresì accedere le imprese alberghiere che non hanno esercitato l’attività economica, ovvero che abbiano avuto una diminuzione di fatturato nel periodo marzo-aprile 2020.
- una tantum di 5 mila euro alle imprese che hanno avviato l’attività dopo il 31 dicembre 2018;
- una tantum di 6 mila euro alle aziende che hanno avviato l’attività prima dell’1 gennaio 2019 ed erano in regime fiscale forfettario nell’anno di imposta 2018;
- 5 mila euro più un importo pari al 40% del fatturato medio di due mesi (calcolato in base al fatturato/volume d’affari del 2018) alle imprese che hanno avviato l’attività prima dell’1 gennaio 2019 ed erano in regime fiscale ordinario nell’anno di imposta 2018 (fino a un massimo complessivo di 35 mila euro).
- Attivare subito l’identità digitale SpiD;
- Pre-compilare l’istanza sulla piattaforma SiciliaPei (https://siciliapei.regione.sicilia.it) (dal 21 settembre 2020);
- Inviare l’istanza già compilata cliccando sul pulsante “invio” (dal 5 ottobre 2020);
- Richiedere l’erogazione di BonuSicilia.
PUBBLICAZIONE DEL BANDO
L’Avviso sarà pubblicato il 18 settembre 2020 sulla Gurs, sul sito del Dipartimento regionale Attività Produttive e su EuroInfoSicilia.
02/05/2020 (Fondo perduto 100% per i DPI )
Al via il fondo perduto per il rimborso o l'acquisto dei dispositivi di protezione individuale ( DPI ) , per le imprese .
La finalità infatti è sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese, di qualunque dimensione e operanti su tutto il territorio nazionale..................Per maggiori dettagli: >>>>>>>>>>>>>
Al via il fondo perduto per il rimborso o l'acquisto dei dispositivi di protezione individuale ( DPI ) , per le imprese .
La finalità infatti è sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese, di qualunque dimensione e operanti su tutto il territorio nazionale..................Per maggiori dettagli: >>>>>>>>>>>>>
09/01/2020 (Ecco il nuovo Bando Inail per il 2020 )
Con la decima edizione dell’iniziativa, l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in sicurezza più di 250 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, ripartiti su base regionali .
Per maggiori dettagli: >>>>>>>>>>>>>
Con la decima edizione dell’iniziativa, l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in sicurezza più di 250 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, ripartiti su base regionali .
Per maggiori dettagli: >>>>>>>>>>>>>
19/04/2019 ( Elenco Imprese )
OPERAZIONE 6.4 a "Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole" - Agriturismo - aiuto in esenzione – elenco aziende ammesse , non ricevibili ed non ammissibili >>>>>>>>>>>>>
28/03/2019 8 milioni di euro per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Verifica subito se la tua azienda è ammissibile. >>>>>>>>>>
OPERAZIONE 6.4 a "Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole" - Agriturismo - aiuto in esenzione – elenco aziende ammesse , non ricevibili ed non ammissibili >>>>>>>>>>>>>
28/03/2019 8 milioni di euro per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Verifica subito se la tua azienda è ammissibile. >>>>>>>>>>
06/03/2019 ( Elenco Imprese )
OPERAZIONE 6.4 a "Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole" - Agriturismo - aiuto in esenzione – AVVISO - Avvio procedimento amministrativo relativo alla ricevibilità, ammissibilità e valutazione del punteggio delle domande di sostegno presentate presso l'Ispettorato Agricoltura di Messina e Catania .
Documenti allegati: >>>>>>>>>>>>>
OPERAZIONE 6.4 a "Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole" - Agriturismo - aiuto in esenzione – AVVISO - Avvio procedimento amministrativo relativo alla ricevibilità, ammissibilità e valutazione del punteggio delle domande di sostegno presentate presso l'Ispettorato Agricoltura di Messina e Catania .
Documenti allegati: >>>>>>>>>>>>>
09/01/2019
Fondo Perduto per il 65% grazie ad INAIL - Bando ISI 2018.
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande, ma i fondi sono abbastanza per poter coprire le richieste .
L’Avviso pubblico Isi 2018 ha l’obiettivo:
Fondo Perduto per il 65% grazie ad INAIL - Bando ISI 2018.
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande, ma i fondi sono abbastanza per poter coprire le richieste .
L’Avviso pubblico Isi 2018 ha l’obiettivo:
- di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori;
- di incentivare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro ......continua a leggere >>>>>>>
23/07/2018
Fondo Perduto “Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole” - Attività di Agriturismo regime di esenzione - BANDO – Si pubblica il bando per l’apertura dei termini di presentazione delle domande di sostegno.
La presente misura intende aiutare le attività agrituristiche , attraverso l'implementazione di servizi informativi , redazione brochure , investimenti in strutture per attività ricreative , sportive e culturali , attività di ospitalità e ristrorazione , compremi gli investimenti rivolti alla didattica . Inoltre è compreso l'aiuto per la creazione di nuove attività e all'ampliamento di quelle esistenti , attraverso la ristrutturazione , recupero , riqualificazione ed adeguamento delle strutture aziendali .
Per maggiori info >>>>>>>>>
Fondo Perduto “Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole” - Attività di Agriturismo regime di esenzione - BANDO – Si pubblica il bando per l’apertura dei termini di presentazione delle domande di sostegno.
La presente misura intende aiutare le attività agrituristiche , attraverso l'implementazione di servizi informativi , redazione brochure , investimenti in strutture per attività ricreative , sportive e culturali , attività di ospitalità e ristrorazione , compremi gli investimenti rivolti alla didattica . Inoltre è compreso l'aiuto per la creazione di nuove attività e all'ampliamento di quelle esistenti , attraverso la ristrutturazione , recupero , riqualificazione ed adeguamento delle strutture aziendali .
Per maggiori info >>>>>>>>>
26.06.2018
Azione 4.2.1
fondo perduto per le imprese
“ riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza” continua a leggere >>>>>>>>>>>
Azione 4.2.1
fondo perduto per le imprese
“ riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza” continua a leggere >>>>>>>>>>>
10.03.2018
Azione 3.3.4.45% a fondo perduto per le imprese
“Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche” – Avviso pubblico a sportello” scheda dettagliata >>>>>>>>>>>>>>>>>
10.03.2018
Azione 3.3.3. 45% a fondo perduto per le imprese
“Sostegno a processi di aggregazione e integrazione tra imprese (Reti di imprese) nella costruzione di un prodotto integrato nelle destinazioni turistiche scheda dettagliata >>>>>>>>>>>>
03.02.2018
Azione 3.1.1-3 DEL PO FESR 2014-2020 75% a fondo perduto su fino a una misura massima pari al 75% della spesa ritenuta ammissibile
Destinazione : opere edili di ristrutturazione su edifici
già esistenti nella misura massima del 40% del progetto ammesso, impianti, macchinari,
attrezzature nuovi di fabbrica e conformi alle normative comunitarie, software, servizi ecommerce, servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione continua a leggere >>>>>>>>>
Azione 3.3.4.45% a fondo perduto per le imprese
“Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche” – Avviso pubblico a sportello” scheda dettagliata >>>>>>>>>>>>>>>>>
10.03.2018
Azione 3.3.3. 45% a fondo perduto per le imprese
“Sostegno a processi di aggregazione e integrazione tra imprese (Reti di imprese) nella costruzione di un prodotto integrato nelle destinazioni turistiche scheda dettagliata >>>>>>>>>>>>
03.02.2018
Azione 3.1.1-3 DEL PO FESR 2014-2020 75% a fondo perduto su fino a una misura massima pari al 75% della spesa ritenuta ammissibile
Destinazione : opere edili di ristrutturazione su edifici
già esistenti nella misura massima del 40% del progetto ammesso, impianti, macchinari,
attrezzature nuovi di fabbrica e conformi alle normative comunitarie, software, servizi ecommerce, servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione continua a leggere >>>>>>>>>
14/01/2018
Resto al Sud
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno.
Per maggiori info>>>>>>>
22.12.2017
Inail al via 249 milioni di euro a fondo perduto suddivisi in 5 assi di finanziamento
le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e
sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché, incentivare le micro e piccole imprese operanti
nel settore della produzione agricola primariadei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi
macchinari ed attrezzature continua a leggere>>>>>>>>>>>>

20.11.2017
Primo webinar dedicato al Bando 6.4.c fondo perduto del 75% per l'avvio delle attività B&B ,servizi per il turismo e laboratori di prodotti artigianali in Sicilia
L'evento gratuito , sarà realizzato solo al raggiungimento di 20 unità .
Clicca su condividi per visualizzare il link di collegamento e tutte le informazioni di data ed orario .
Primo webinar dedicato al Bando 6.4.c fondo perduto del 75% per l'avvio delle attività B&B ,servizi per il turismo e laboratori di prodotti artigianali in Sicilia
L'evento gratuito , sarà realizzato solo al raggiungimento di 20 unità .
Clicca su condividi per visualizzare il link di collegamento e tutte le informazioni di data ed orario .
02.11.2017
Contributo del 75% a fondo perduto per realizzare B&B ,servizi per il turismo e laboratori di prodotti artigianali in Sicilia
Ecco alcune risposte alla domande che sono pervenute alla Regione. continua a leggere>>>>>>>>>>
26.10.2017
Dopo tre anni di attesa al via il 50% Fondo perduto per interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico
Per poter procedere, all’apertura dei termini per la presentazione delle domande, oltreché alla fornitura delle informazioni di dettaglio e della modulistica, non bisogna più attendere l’adozione del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze che, come previsto dalla norma istitutiva del contributo, stabilito nella misura massima di 100 milioni di euro, ma diamo già qualche informazione utile .
Si raccomanda alle aziende che prima di fornirci la documentazione utile all'istruttoria di dotarsi di
a) un indirizzo di posta elettronica certificata continua a leggere>>>>>>>>>>
Dopo tre anni di attesa al via il 50% Fondo perduto per interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico
Per poter procedere, all’apertura dei termini per la presentazione delle domande, oltreché alla fornitura delle informazioni di dettaglio e della modulistica, non bisogna più attendere l’adozione del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze che, come previsto dalla norma istitutiva del contributo, stabilito nella misura massima di 100 milioni di euro, ma diamo già qualche informazione utile .
Si raccomanda alle aziende che prima di fornirci la documentazione utile all'istruttoria di dotarsi di
a) un indirizzo di posta elettronica certificata continua a leggere>>>>>>>>>>
04.07.2017
Misura a favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno
L’incentivo prevede un finanziamento fino ad un massimo di 40 mila euro per ciascun richiedente, con una quota a fondo perduto del 35 per cento e il restante 65 attraverso un prestito a tasso zero da restituire in 8 anni. continua a leggere >>>>>>>>>>
Misura a favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno
L’incentivo prevede un finanziamento fino ad un massimo di 40 mila euro per ciascun richiedente, con una quota a fondo perduto del 35 per cento e il restante 65 attraverso un prestito a tasso zero da restituire in 8 anni. continua a leggere >>>>>>>>>>
13/04/2017
SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE E DELLE IMPRESE ( 75% a fondo perduto )
Al via il bando per le aziende agricole e per le imprese , infatti dal 10/04/2017 è stato approvato il decreto che permette il Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole.
Continua a leggere .
SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE E DELLE IMPRESE ( 75% a fondo perduto )
Al via il bando per le aziende agricole e per le imprese , infatti dal 10/04/2017 è stato approvato il decreto che permette il Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole.
Continua a leggere .
24.03.2017
Assegnati ulteriori 150 Milioni di euro a favore dei nuovi progetti impreditoriali .
Imprenditoria femminile e giovanile , per maggiori info >>>>>>>>>>>>
Assegnati ulteriori 150 Milioni di euro a favore dei nuovi progetti impreditoriali .
Imprenditoria femminile e giovanile , per maggiori info >>>>>>>>>>>>
11./03/2017
Al via il fondo perduto ( fino al 75% ) anche per la Regione Sicilia
Ecco l'elendo dei Comuni ammissibili >>>>>>>>>>>>>
Al via il fondo perduto ( fino al 75% ) anche per la Regione Sicilia
Ecco l'elendo dei Comuni ammissibili >>>>>>>>>>>>>
28/12/2016
Bando Inail Isi 2016
Grazie alla determina del 15 dicembre 2016 , l'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.>>>>>>>>>
Bando Inail Isi 2016
Grazie alla determina del 15 dicembre 2016 , l'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.>>>>>>>>>
30.09.2016
Incentivi, a beneficio delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano,
Le aziende di autotrasporto, regolarmente iscritte al registro elettronico nazionale e all'Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, possono accedere ai contributi per le seguenti finalità : A) il rinnovo e l'adeguamento tecnologico del parco veicolare b) l'acquis.. continua a leggere >>>>>>>>
Incentivi, a beneficio delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano,
Le aziende di autotrasporto, regolarmente iscritte al registro elettronico nazionale e all'Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, possono accedere ai contributi per le seguenti finalità : A) il rinnovo e l'adeguamento tecnologico del parco veicolare b) l'acquis.. continua a leggere >>>>>>>>
23/09/2016
Fondo perduto fino al 100% per viabilità interaziendale e strade rurali ( PSR )
E' stato pubblicato il bando e le Disposizioni attuative approvate con DDG e registrato alla Corte dei Conti a settembre 2016 , della Sottomisura che favorisce il gli investimenti destinati alle infrastrutture utili allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della selvicoltura con la relativa viabilità di strade rurali continua a leggere >>>>>>>>
Fondo perduto fino al 100% per viabilità interaziendale e strade rurali ( PSR )
E' stato pubblicato il bando e le Disposizioni attuative approvate con DDG e registrato alla Corte dei Conti a settembre 2016 , della Sottomisura che favorisce il gli investimenti destinati alle infrastrutture utili allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della selvicoltura con la relativa viabilità di strade rurali continua a leggere >>>>>>>>
09/09/2016
Bando artigianato 2016
Il Ministero ha predisposto nel 2016 il secondo intervento agevolativo dedicato ad aggregazioni di imprese operanti o che vogliono operare nel campo della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitaleIl nuovo bando è stato istituito ..............continua a leggere
Bando artigianato 2016
Il Ministero ha predisposto nel 2016 il secondo intervento agevolativo dedicato ad aggregazioni di imprese operanti o che vogliono operare nel campo della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitaleIl nuovo bando è stato istituito ..............continua a leggere
24.08.2016
Bando Pesca 50% a fondo perduto
Sul sito del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, in data 13/08/2016, è stato pubblicato il Bando relativo alla misura 5.69 "Trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura", il cui obiettivi sono quelli di:.............. continua a leggere
Bando Pesca 50% a fondo perduto
Sul sito del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, in data 13/08/2016, è stato pubblicato il Bando relativo alla misura 5.69 "Trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura", il cui obiettivi sono quelli di:.............. continua a leggere
01.08.2016
Bando ISi agricoltura 2016
L'Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto , con un fondo perduto del continua a leggere >>>>>>
Bando ISi agricoltura 2016
L'Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto , con un fondo perduto del continua a leggere >>>>>>
20.07.2016
Beni culturali, al via il nuovo incentivo per le imprese creative gestito da Invitalia
In arrivo 107 milioni di euro del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo”- FESR 2014-2020 per lo sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Sono stati stanziati dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) per creare un n continua a leggere >>>>>>>
Beni culturali, al via il nuovo incentivo per le imprese creative gestito da Invitalia
In arrivo 107 milioni di euro del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo”- FESR 2014-2020 per lo sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Sono stati stanziati dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) per creare un n continua a leggere >>>>>>>
25.06.2016
Contributi Regione Sicilia su ristrutturazioni immobili nei centri storici
Da oggi supportiamo le imprese e i privati nell’ottenimento dei benefici previsti dal Bando Pubblico G.U. Regione Siciliana n.16 del 17/04/2015 che prevede il recupero degli edifici siti nei centri storici classificati al catasto immobiliare come “A”. Si tratta di un finanziamento ipotecario erogato da una banca convenzionata con l’amministrazione
regional continua a leggere >>>>>>>
Contributi Regione Sicilia su ristrutturazioni immobili nei centri storici
Da oggi supportiamo le imprese e i privati nell’ottenimento dei benefici previsti dal Bando Pubblico G.U. Regione Siciliana n.16 del 17/04/2015 che prevede il recupero degli edifici siti nei centri storici classificati al catasto immobiliare come “A”. Si tratta di un finanziamento ipotecario erogato da una banca convenzionata con l’amministrazione
regional continua a leggere >>>>>>>
08.06.2016
PO FESR 2014-2020 Agenda Urbana ecco le città coinvolte ( Saranno attivati da 8 a 10 ITI)
Saranno attivati da 8 a 10 ITI:
u4 nelle città con popolazione residente >100.000 ab. (Palermo, Catania, Messina, Siracusa).
Le città eleggibili della classe cintura (Bagheria, Acireale > 50 .............continua a legggere
PO FESR 2014-2020 Agenda Urbana ecco le città coinvolte ( Saranno attivati da 8 a 10 ITI)
Saranno attivati da 8 a 10 ITI:
u4 nelle città con popolazione residente >100.000 ab. (Palermo, Catania, Messina, Siracusa).
Le città eleggibili della classe cintura (Bagheria, Acireale > 50 .............continua a legggere
24.05.2016
Riattivazione degli incentivi alle imprese
Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con la Cassa Depositi e Prestiti, ha riattivato uno strumento per incentivare
le imprese che vogliono investire in impianti, beni strumentali, attrezzature e/o macchinari.
L’agevolazione consiste nell’abbattimento del tasso di interesse praticato dalla banca erogante di un ammontare pari
al 2,75%.......... continua a leggere
Riattivazione degli incentivi alle imprese
Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con la Cassa Depositi e Prestiti, ha riattivato uno strumento per incentivare
le imprese che vogliono investire in impianti, beni strumentali, attrezzature e/o macchinari.
L’agevolazione consiste nell’abbattimento del tasso di interesse praticato dalla banca erogante di un ammontare pari
al 2,75%.......... continua a leggere
24.02.2016
Misure in favore dell'autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale
Sei una impresa che subentra nella conduzione di un'intera azienda agricola, esercitante esclusivamente l'attività agricola ? o un impresa che presenta un progetto per lo sviluppo o il consolidamento di iniziative nei settori della produzione e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli? ......... continua a leggere
Misure in favore dell'autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale
Sei una impresa che subentra nella conduzione di un'intera azienda agricola, esercitante esclusivamente l'attività agricola ? o un impresa che presenta un progetto per lo sviluppo o il consolidamento di iniziative nei settori della produzione e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli? ......... continua a leggere
23.02.2016
Selfiemployment
SELFIEmployment è il nuovo fondo rotativo nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e gestito da Invitalia. Con una dotazione iniziale di 114,6 milioni di euro, prevede finanziamenti a tasso zero per i gio.... continua a leggere
Selfiemployment
SELFIEmployment è il nuovo fondo rotativo nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e gestito da Invitalia. Con una dotazione iniziale di 114,6 milioni di euro, prevede finanziamenti a tasso zero per i gio.... continua a leggere
09.02.2016
Il Fondo europeo per gli Investimenti con nuove opportunità già consolidate
Buone notizie dalla Commissione per start-up e piccole e medie imprese: fondi azionari in Italia, Paesi Bassi, Spagna e Francia hanno annunciato chiusure con impegni totali pari a 90 milioni di euro dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI), con le garanzie dei programmi COSME e InnovfinHorizon 2020 della.... continua a leggere
Il Fondo europeo per gli Investimenti con nuove opportunità già consolidate
Buone notizie dalla Commissione per start-up e piccole e medie imprese: fondi azionari in Italia, Paesi Bassi, Spagna e Francia hanno annunciato chiusure con impegni totali pari a 90 milioni di euro dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI), con le garanzie dei programmi COSME e InnovfinHorizon 2020 della.... continua a leggere
21.12.2015
Bando Inail Isi 2015 - contributi a fondo perduto per il 65% fino ad un massimo di € 130.000,00
L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari deg continua a leggere
Bando Inail Isi 2015 - contributi a fondo perduto per il 65% fino ad un massimo di € 130.000,00
L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari deg continua a leggere
21.12.2015
Comunicazione per tutte le Aziende che vogliono accedere al Fondo Jeremie - Confeserfidi
Brutte notizie per le Aziende . La programmazione europea 2007-2013 volge ormai al termine.
Il FEI stamane ci ha comunicato che è possibile EROGARE finanziamenti JEREMIE NON OLTRE LA DATA DEL 31/07/2016.
Conseguentemente NON POTRANNO ESSERE ACCETTATE operazioni finanziarie PRESENTATE SUCCESSIV continua a leggere
Comunicazione per tutte le Aziende che vogliono accedere al Fondo Jeremie - Confeserfidi
Brutte notizie per le Aziende . La programmazione europea 2007-2013 volge ormai al termine.
Il FEI stamane ci ha comunicato che è possibile EROGARE finanziamenti JEREMIE NON OLTRE LA DATA DEL 31/07/2016.
Conseguentemente NON POTRANNO ESSERE ACCETTATE operazioni finanziarie PRESENTATE SUCCESSIV continua a leggere
26.10.2015
237 milioni di euro in crediti a sostegno di 20 000 microimprese
La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti spalancano l'accesso al credito per le microimprese, mobilitando 237 milioni di euro in crediti a sostegno di 20 000 microimprese europee. Le microimprese potranno accedere a crediti per un totale di 237 milioni di euro nell'ambito del Programma europeo per l'occupazione e l'innovazione sociale (EaSI). Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), che gestisce la Garanzia EaSI per conto della Commissione europea, ha firmato con sei istituti di microfinanziamento accordi di garanzia che concederanno l'accesso al credito alle microimprese. La Commissione europea contribuirà con 17 milioni di euro alle garanzie oggetto degli accordi firmati, grazie ai quali si prevede di generare microcrediti del valore di 237 milioni di euro. Si prevede che la garanzia EaSI, dell'importo di 96 milioni di euro, genererà in totale un effetto di leva pari ad oltre 500 milioni di euro di crediti nel periodo 2014-2020, con l'obiettivo di promuovere l'occupazione e la crescita in Europa nei prossimi 15 anni, sbloccando nell'insieme 30800 microcrediti e 1000 crediti a imprese sociali. I 96 milioni di
euro della garanzia per gli erogatori di microcrediti o di finanziamenti sociali sono gestiti dal FEI per conto della Commissione europea.
Per maggiori info >>>contattaci
Oppure compilare il form .
237 milioni di euro in crediti a sostegno di 20 000 microimprese
La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti spalancano l'accesso al credito per le microimprese, mobilitando 237 milioni di euro in crediti a sostegno di 20 000 microimprese europee. Le microimprese potranno accedere a crediti per un totale di 237 milioni di euro nell'ambito del Programma europeo per l'occupazione e l'innovazione sociale (EaSI). Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), che gestisce la Garanzia EaSI per conto della Commissione europea, ha firmato con sei istituti di microfinanziamento accordi di garanzia che concederanno l'accesso al credito alle microimprese. La Commissione europea contribuirà con 17 milioni di euro alle garanzie oggetto degli accordi firmati, grazie ai quali si prevede di generare microcrediti del valore di 237 milioni di euro. Si prevede che la garanzia EaSI, dell'importo di 96 milioni di euro, genererà in totale un effetto di leva pari ad oltre 500 milioni di euro di crediti nel periodo 2014-2020, con l'obiettivo di promuovere l'occupazione e la crescita in Europa nei prossimi 15 anni, sbloccando nell'insieme 30800 microcrediti e 1000 crediti a imprese sociali. I 96 milioni di
euro della garanzia per gli erogatori di microcrediti o di finanziamenti sociali sono gestiti dal FEI per conto della Commissione europea.
Per maggiori info >>>contattaci
Oppure compilare il form .
17.09.2015
BANDO 2015 per gli immobili situati nei centri storici -
Aggiornamento Elenco beneficiari Legge regionale 6 del 2009 art.33, e L.R. 21 del 2014 art. 72 - Centro storico - BANDO 2015 E' disponibile l'aggiornamento, alla data del 31 Agosto 2015, dell'elenco degli ammessi ai benefici per gli immobili situati nei centri storici - BANDO 2015, secondo quanto previsto all'art.33 della legge regionale n. 6 del 2009 e all'art. 72 della legge regionale n. 21 del 2014
Allegato: elenco beneficiari centro storico al 31-8-2015 (nuova finestra)
BANDO 2015 per gli immobili situati nei centri storici -
Aggiornamento Elenco beneficiari Legge regionale 6 del 2009 art.33, e L.R. 21 del 2014 art. 72 - Centro storico - BANDO 2015 E' disponibile l'aggiornamento, alla data del 31 Agosto 2015, dell'elenco degli ammessi ai benefici per gli immobili situati nei centri storici - BANDO 2015, secondo quanto previsto all'art.33 della legge regionale n. 6 del 2009 e all'art. 72 della legge regionale n. 21 del 2014
Allegato: elenco beneficiari centro storico al 31-8-2015 (nuova finestra)
20.06.2015
Al via i voucher per l'internalizzazione delle imprese
Finalizzato a sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di internazionalizzazione attraverso l’inserimento in azienda di un “Temporary Export Manager”.Per maggiori info Continua a leggere >>>>>>>
FINALITÀ: L’intervento consiste i
Al via i voucher per l'internalizzazione delle imprese
Finalizzato a sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di internazionalizzazione attraverso l’inserimento in azienda di un “Temporary Export Manager”.Per maggiori info Continua a leggere >>>>>>>
FINALITÀ: L’intervento consiste i
04.04.2015
Creazioni Giovani
Scambi di esperienza internazionali a livello europeo fra i giovani al fine di stimolare la mobilità come elemento di crescita e confronto multiculturale , arricchimento curriculare lavorativo , di sviluppare Continua a leggere >>>>>>>
Creazioni Giovani
Scambi di esperienza internazionali a livello europeo fra i giovani al fine di stimolare la mobilità come elemento di crescita e confronto multiculturale , arricchimento curriculare lavorativo , di sviluppare Continua a leggere >>>>>>>
24.04.2015
EFFICIENZA ENERGETICA FESR 2007-2013 50% A FONDO PERDUTO + FINANZIAMENTO AGEVOLATO PER IL 75%
E’ stato firmato dal Ministro in data 24 aprile ed è in corso di registrazione alla Corte dei conti un decreto che mette a disposizione 120 milioni di euro a valere sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013, destinati alle imprese di qualsiasi dimensione con unità produttive localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica.
Per maggiori info Continua a leggere >>>>>>>
EFFICIENZA ENERGETICA FESR 2007-2013 50% A FONDO PERDUTO + FINANZIAMENTO AGEVOLATO PER IL 75%
E’ stato firmato dal Ministro in data 24 aprile ed è in corso di registrazione alla Corte dei conti un decreto che mette a disposizione 120 milioni di euro a valere sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013, destinati alle imprese di qualsiasi dimensione con unità produttive localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica.
Per maggiori info Continua a leggere >>>>>>>
18.07.2014
Nuovo Bando Fipit 65% a fondo perduto per progetti da € 5.000,00 ad € 50.000,00 che riguardano la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.>>>>>>
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
Le news presenti nella presente pagina sono aggiornate fino ad un massimo di 6 mesi , per tutte le altre info anche datate , vi invitiamo a cliccare sulle rispettive pagine specifiche.
Per finanziare la tua idea imprenditoriale o i tuoi nuovi investimenti è possibile sfruttare le tante agevolazioni finanziarie previste dalle leggi regionali, nazionali e comunitarie.
Si tratta di agevolazioni che coprono parte degli investimenti con contributi a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili.
Altre provvidenze possono riguardare l'abbattimento del tasso di interesse praticato dalle Banche.
Noi ti accompagnamo nella ricerca dell'agevolazione più confacente ai tuoi obiettivi e al contempo ti assiste nella presentazione e redazione del piano di impresa.
Per ulteriori informazioni >>>>
Si tratta di agevolazioni che coprono parte degli investimenti con contributi a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili.
Altre provvidenze possono riguardare l'abbattimento del tasso di interesse praticato dalle Banche.
Noi ti accompagnamo nella ricerca dell'agevolazione più confacente ai tuoi obiettivi e al contempo ti assiste nella presentazione e redazione del piano di impresa.
Per ulteriori informazioni >>>>