FINANZA-AGEVOLATA.EU
  • Home
  • Soluzioni finanziarie
    • AZIENDE >
      • Contributo in conto interesse Regione Sicilia
      • Factoring
      • Fidejussioni dirette >
        • Richiesta di fideiussione
      • Fondo di Garanzia per le PMI (662/96)
      • Sabatini
      • taglia e sospendi la rata
      • Preventivatore
      • SERVIZI AZIENDALI >
        • Fidejussione sace rateizzazione bollette
        • Attestazioni >
          • Attestazione di idoneità finanziaria autotrasportatori
          • Attestazione SOA >
            • Attestazione SOA rr
          • Attestazione su affidamento concesso
          • Attestazione di solidità e o sosteniblità aziendale >
            • Attestazione di CAPACITA FINANZIARIA BANDO 4.1 SICILIA 2016 2020
            • prefattibilità attestazioni di solidita finanziaria
          • rating legalita
        • Business PLan >
          • Redigiamo il business plan
        • noleggio a lungo termine >
          • Nuova scheda intervista noleggio
        • Visura On line
        • Rilascio Comfort letter
        • Presentazione Logo
    • PRIVATI >
      • Carica Pratica Prestito
      • Igea TFS
      • Calcola la rata >
        • Fattibilità Mutuo
      • Guida
      • Prestiti
      • SERVIZI E CURIOSITA'
  • CONTATTI
    • Chi Siamo / Dove Siamo >
      • Impressum
    • Lavora con noi
    • Richiedi una consulenza o fissiamo un appuntamento
  • diventa Partner
  • News
  • Assistente on line
  • Trasparenza
  • aste
  • covid 2019
    • compila
  • irfis contro la crisi del covid 19
    • irfis contro la crisi del covid tasso zero
  • garanzia 100
  • garanzia Irfis
  • credito 110per100
    • acquistiamo il credito >
      • risparmio fiscale con l'acquisto dei crediti fiscali
    • credito 110per100 chiavi in mano
    • service e cessione
  • Bonus Sicilia Covid
  • Finanza Agevolata
    • bando Inail
    • Contributi Regione Sicilia su ristrutturazioni immobili nei centri storici
    • irfisinfo >
      • fondo irfis confidi
    • Irfispromo >
      • Finanza Agevolatabis >
        • Autotrasporti
        • Politiche Agricole >
          • Imprese agricole siccita
          • Agevolazioni per l'insediamento di giovani in agricoltura
          • Start up e sviluppo di impresa
        • Invitalia >
          • Resto al sud >
            • Carica Pratica resto al sud
          • on nuove imprese a tasso zero >
            • Carica Pratica on nuove imprese a tasso zero
        • bando isi 2020 >
          • Richiedi fattibilita bando ISI 2020
        • bando isi 2019
        • Crias >
          • carica pratica crias autotrasporti
          • bando crias ab >
            • bando crias a
            • bando crias b
        • Fondo regionale per il commercio
        • Fesr 2014 - 2020 >
          • Azione 342
          • Azione 3.1.1-3
          • Azione 333
          • Azione 334
          • Azione 112
          • Complimenti il tuo progetto e ammissibile
        • Giovani protagonisti di se e del territorio
        • Horizon 2020 Progetti R & S >
          • Cosme >
            • Call Cosme
          • industria sostenibile
          • ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie
        • Internazionalizzazione >
          • comark
        • Ircac
        • Irfis
        • Mi.Se. >
          • Agricoltura
        • New Mi Se Sab cod0028111965
        • Pesca mediterranea
        • PON
        • Psr 2014-2020 >
          • Psr 2014 - 2020bis >
            • Schede psr 2014 2020
            • Aiuti all'avviamento di imprese da parte di giovani agricoltori
            • Ammodernamento strutturale
            • Aiuti all'avviamento di imprese per le attività extra-agricole nelle zone rurali
            • Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
            • Sostegno allo sviluppo ed al rinnovamento dei villaggi rurali
            • Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole
        • PSR Sicilia 2007-2013 >
          • Bando efficienza energetica 24.04.2015 scheda
        • Smart e Start
      • simest
  • imprese giovanili e femminili
  • Bonus Alberghi
  • Por calabria 2014 2020
  • Bonus Commercio
  • Bonus energia sicilia
  • Bonus energia sicilia agricoltura
  • fare lazio
    • fare lazio fondo piccolo credito
    • fare lazio fondo futuro nff
  • fare impresa in Sicilia
  • ripresa Sicilia

CRIAS per gli artigiani

Contributi a fondo perduto e finanziamento a tasso zero al via dal 04 agosto  2021 

Teniamo bene a mente queste due date , ossia il 4 agosto 2021 ed il 07 settembre, Infatti sono le date dei nastri di partenza , per i bandi messi a disposizione a favore degli artigiani , per approfondire i dettagli clicca qui . >>>>>>>>>>>>>>>>



​

Per Autotrasporti clicca qui

    Per una consulenza gratuita o per avere maggiori informazioni  compila il seguente modulo , indicando le tue richieste. 

Invia
Crias Covid 

L’intervento agevolativo consta di un finanziamento finalizzato a sopperire alle esigenze economiche per la gestione ordinaria dell'attività aziendale.
In particolare, ha lo scopo di fornire liquidità alle imprese che, a causa dell’emergenza sanitaria
COVID 19, hanno subito un danno economico. clicca qui >>>>per la pre- delibera
SI PARTE CON LA MORATORIA DEI FINANZIAMENTI REGIONALI 
Come al solito la notizia passa sotto bando , probabilmente per evitare l' ingolfamento delle richieste , ma si comunica con la presente che grazie al decreto n.436 di quest'anno , tutte le operazioni creditizie assistite dalle agevolazioni regionali rientrano nell'accordo abi 2015 , consentendo di fatto , l'applicazione della moratoria ai suddetti finanziamenti .
In altre parole per i finanziamenti regionali sopra indicati , potete sospendere il pagamento della rata per 12 mesi , o allungare il proprio finanziamento per ulteriori 3 anni abbassando di fatto l'importo della rata.
Per maggiori info >>>>>>>>>>

FINANZIAMENTI AGEVOLATI CRIAS 

Attraverso la CRIAS, Cassa Regionale per il Credito alle Imprese Artigiane Siciliane,  mette a disposizione degli artigiani una serie di prodotti finanziari di assoluto interesse. Trattasi di finanziamenti a tasso estremamente agevolato per liquidità (credito di esercizio), acquisto scorte e investimenti.
 
Nei primi due casi, credito di esercizio e acquisto scorte,  l'importo richiedibile sarà commisurato al fatturato dell'impresa nell'ultimo esercizio (e fino a € 30.000,00 non sarà richiesta alcuna garanzia reale), mentre per quanto riguarda gli investimenti la garanzia reale sarà obbligatoria (a meno che non si tratti esclusivamente di acquisto di macchinari ed attrezzature fino ad un massimo di € 50.000,00).

Di seguito i tassi di interesse applicati sui finanziamenti concessi dalla CRIAS alle imprese artigiane :

• 0,46%, pari al 30% del tasso di riferimento, qualora le imprese richiedenti siano giovani imprenditori o società cooperative
(o assimilate)
• 0,61%, pari al 40% del tasso di riferimento, in tutti gli altri casi.


Per maggiori info >>>>>>>>>>
________________________________________________________________________

Crias per gli artigiani

 Un ulteriore strumento agevolativo per gli artigiani: FINANZIAMENTI AGEVOLATI per credito d'esercizio, per scorte e per credito d’impianto Tasso 0,61% (può scendere fino all'0,46% per giovani imprenditori e cooperative) .

Finanziamenti per credito di esercizio In questo modo si riesce a sopperire a una finalità, quale la semplice liquidità, che non è ricompresa tra le destinazioni considerate ammissibili dalle agevolazioni  gestite da Artigiancassa. - L'importo del finanziamento viene determinato in base al volume d'affari che si evince dall'ultima denuncia IVA dell'impresa (a tal proposito vedere sul telematico il file “Tabelle di ammortamento”); in mancanza l'importo massimo concedibile è di € 5.000,00 per le imprese individuali e di € 10.000,00 per le società, le cooperative e i consorzi e comunque, l'importo massimo concedibile è di € 51.500,00   - I finanziamenti di importo superiore a € 30.987,00 devono essere assistiti da idonea garanzia reale. - Le richieste possono essere presentate direttamente presso le sedi C.R.I.A.S. oppure presso le banche convenzionate con quest'ultima.


  Finanziamenti per la formazione di scorte In questo caso si parla di finanziamenti per Acquisto di scorte, di materie prime e/o di prodotti finiti, utilizzabili direttamente nel processo si trasformazione dell'impresa (resta escluso tutto ciò non attinente al ciclo produttivo) - L'importo massimo concedibile è di € 103.291,00. L'importo, comunque, che può essere richiesto è pari al 25% del volume di affari che si evince dall'ultima denuncia IVA dell'impresa. - Il finanziamento dovrà riguardare solo investimenti ancora da effettuare alla data della domanda. - Il periodo di rimborso del finanziamento è di 36 mesi, dei quali 4 di preammortamento. 

Finanziamenti  a medio termine per investimenti In questo caso si parla di finanziamenti per: acquisto, ristrutturazione, costruzione immobile (compreso l'acquisto del terreno); acquisto macchinari, attrezzature e automezzi inerenti l'attività svolta dall'impresa richiedente. - L'importo massimo concedibile è di € 387.342,00. Per ogni singola impresa, comunque, l'importo concedibile è pari al 75% del programma di spesa presentato al netto di IVA. - Il finanziamento dovrà riguardare solo investimenti ancora da effettuare alla data della domanda. -Il periodo previsto per il rimborso del finanziamento, che avverrà con rate mensili, è commisurato all'importo del prestito concesso ed alla sua destinazione; il tetto massimo è fissato in 20 anni, con facoltà di potere richiedere anni 2 di preammortamento - Il finanziamento deve essere assistito da garanzia reale. 

TEMPISTICA DI ATTESA Credito d’esercizio: 12 mesi Credito per scorte: 4 mesi Credito d’impianto: 4 mesi

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili presso le Filiali e sui siti internet . La concessione dei Finanziamenti è subordinata all’approvazione della Banca.


Per maggiori info >>>>>>>>>>

___________________________________________________________________________




__________________________________



Crias per gli agricoltori

A partire dalle ore 8,00 di giorno 27/08/2012 sarà possibile presentare domanda da parte degli imprenditori agricoli così come definiti dall’art. 2135 del codice civile titolari di imprese agricole, iscritte presso la Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura al Registro delle imprese agricole, con sede in Sicilia, che abbiano costituito il fascicolo aziendale presso uno dei Centri autorizzati di Assistenza Agricola (CAA) e siano titolari di un conto corrente bancario, con esclusione di Banco Posta.

Il finanziamento verrà concesso nei limiti previsti per gli aiuti d’importanza minore “de minimis”, che stabiliscono che l'importo complessivo degli aiuti concessi ad una medesima impresa non può superare l’importo di €. 7.500,00 nell’arco dei tre esercizi finanziari.

L’importo del finanziamento concedibile potrà andare da €. 5.000,00 fino ad un massimo di €. 50.000,00. Per importi superiori ad €. 30.000,00 verrà acquisita idonea fideiussione assicurativa/ bancaria o emessa da intermediario vigilato. Tutte le aziende con adeguato merito creditizio potranno ottenere la fideiussione (garanzia collettiva dei fidi) da parte del Confidi.

Ai finanziamenti sarà applicato un tasso di poco inferiore all’1%, infatti la normativa prevede che il tasso d’interessi da applicare sia pari al 40% del tasso di riferimento (1.30%) della Banca Centrale Europea (http://ec.europa.eu/competition/state_aid/legislation/reference_rates.html), aumentato di un punto; nel caso di imprese di nuova costituzione (imprese costituite dopo l’1 gennaio 2009) o giovani agricoltori (sotto i 40 anni), la percentuale sarà pari al 30%. 

Il periodo di rimborso del finanziamento è pari a 24 mesi con rimborso trimestrale.



SPESE AMMISSIBILI

COMPARTI: SEMINATIVO, FORAGGERO, FIORI ED ERBACEE DA PIENO CAMPO, FIORI ED ERBACEE IN COLTURA PROTETTA, AGRUMI ED ALTRA FRUTTICOLTURA

INDICE

VOCI CATEGORIA DI PRODOTTI O MATERIALI

1 Elementi fertilizzanti minerali (N; P2O5; K2O; microelementi) contenuti in
formulati di tipo semplice (es. perfosfato minerale, urea, solfato di potassio, ecc.) o
complessi (binario, ternario, ecc.);

2 Materiale fertilizzante di natura organica (letame, pollina, ecc.);

3 Fitofarmaci con principi attivi di tipo solido, liquido e gassoso per trattamenti a
secco (polveri, granuli, ecc.), liquidi (polveri bagnabili, sospensioni concentrate,
emulsioni, ecc.) e gassosi (fumiganti, spray, ecc.), con meccanismo d’azione di tipo
esofarmaco o endofarmaco (citotropici, translaminari o sistemici). Tra i principi
attivi presenti in commercio si richiamano a titolo esemplificativo i seguenti di tipo
inorganico, organico minerale ed organico di sintesi: fungicidi (inorganici a base di
zolfo, rame, solforganici, aromatici alifatici, eterociclici compresi i triazoli,
fosforganici); insetticidi e acaridici (olii, derivati vegetali e simili sintetici,
cloroganici, carbammati, derivati dell’urea, fosforganici Azoto/solfo/stanno-organici,
altri); molluschicidi; nematocidi; ecc.;

 4 Erbicidi con principio attivo per contatto, per traslocazione e residuali totali (non
selettivi) o selettivi. Tra i prodotti presenti in commercio si richiamano a titolo
esemplificativo i seguenti: ammidi, carbammati, derivati dell’urea, nitroderivati
benzonitrili, diazien-triazine sulfuree imidazolinoni, fosforganici dipiridilici,
arilossifeno-propionati cicloeseroni, ormonici, ecc.;

5 Presidi per il monitoraggio per la lotta Guidata ed Integrata contro fitopatogeni;

6 Presidi per la lotta Biologica contro fitopatogeni, piante infestanti, nematodi, acari
ed insetti, a base di patogeni, predatori e parassitoidi;

7 Insetti utili per l’impollinazione entomofila;

8 Reti antinsetto;

9 Sementi, piantine ed altro materiale di propagazione;

10 Materiale plastico per pacciamatura o per copertura di apprestamenti di
protezione temporanei;

11 Carburanti e lubrificanti;

12 Acqua irrigua ed utenze per energia elettrica;

13 Materiali di consumo per la manutenzione stagionale degli impianti irrigui;

14 Altri materiali (es. filo, spago, ecc.);
COMPARTO: ZOOTECNIA DA LATTE E DA INGRASSO
In aggiunta alle categorie precedenti per il comparto zootecnico (indirizzo zooeconomico latte o
ingrasso, che normalmente s’inserisce in aziende di tipo seminativo foraggero zootecnico) si
rilevano anche i seguenti materiali:

15 Alimenti per il bestiame (mangimi, foraggi extraziendali, ecc.)

16 Materiali e prodotti per la fecondazione artificiale;

17 Farmaci (naturali o di sintesi);

18 Caglio, sale, e altri materiali per la caseificazione aziendale;


IMPRESE AGROINDUSTRIALI

Infine si ricorda che c’è la possibilità di presentare domanda anche per le imprese di lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, purché tra esse associate.

In tali casi si rammenta che, diversamente da quanto detto prima:


  • L’importo del finanziamento andrà da €. 5.000,00 fino ad un massimo di €. 500.000,00;

  • Il limite della c.d. “de minimis” salirà a € 200.000,00;

  • Potranno accedere alle agevolazioni solo le imprese con i seguenti Codici ATECO 2007:


Per maggiori info >>>>>>>>>>


Immagine
elenco attività crias
IMPRESE AGROINDUSTRIALI

Infine si ricorda che c’è la possibilità di presentare domanda anche per le imprese di lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, purché tra esse associate.

In tali casi si rammenta che, diversamente da quanto detto prima:

  • L’importo del finanziamento andrà da €. 5.000,00 fino ad un massimo di €. 500.000,00;

  • Il limite della c.d. “de minimis” salirà a € 200.000,00;

  • Potranno accedere alle agevolazioni solo le imprese con i seguenti Codici ATECO 2007:
Immagine
elenco attività crias


E' stato concesso alle imprese agricole,  di aderire alla  moratoria come da decreto regionale

  -  Bando 2009 prima graduatoria
  -  Bando 2009 scorrimento graduatoria
  -  Bando 2010 completo

  Relativamente a queste graduatorie ( scorte in agricoltura )  e conseguenti finanziamenti, è stato concesso alle imprese di aderire alla moratoria come da decreto regionale.    L’istanza  sarà verificata ed inviata al nostro indirizzo entro e non oltre il 20 Dicembre 2012  .

Per maggiori info  >>>>>>

Esempio elenco aziende sicilia  >>>>>>

Immagine
crias
Foto

CHI SIAMO 

www.finanza-agevolata.eu è un brand da oltre 15 anni  e  a fine  2021 è  stato acquisito dalla neo  costituita Tucano srl , una società di consulenza ed assistenza alle imprese ed altre organizzazioni in materia gestionale e di tutoraggio ; 
Tucano srl effettua attività per il migliore utilizzo delle fonti finanziarie, nonché la prestazione di servizi finalizzati
al miglioramento della gestione finanziaria delle imprese , operante sull’intero territorio nazionale. Vanta al suo attivo molteplici incarichi di consulenza nei più svariati ambiti aziendali . Società start –up ,  ma che ha acquisito l’esperienza di oltre 15 anni , del brand finanza-agevolata.eu , esperta nella finanza agevolata di impresa e servizi alle imprese .
 

www.finanza-agevolata.eu

Social

Lavora con noi

 trasparenza e PRIVACY

Area Contatti
  • Home
  • Soluzioni finanziarie
    • AZIENDE >
      • Contributo in conto interesse Regione Sicilia
      • Factoring
      • Fidejussioni dirette >
        • Richiesta di fideiussione
      • Fondo di Garanzia per le PMI (662/96)
      • Sabatini
      • taglia e sospendi la rata
      • Preventivatore
      • SERVIZI AZIENDALI >
        • Fidejussione sace rateizzazione bollette
        • Attestazioni >
          • Attestazione di idoneità finanziaria autotrasportatori
          • Attestazione SOA >
            • Attestazione SOA rr
          • Attestazione su affidamento concesso
          • Attestazione di solidità e o sosteniblità aziendale >
            • Attestazione di CAPACITA FINANZIARIA BANDO 4.1 SICILIA 2016 2020
            • prefattibilità attestazioni di solidita finanziaria
          • rating legalita
        • Business PLan >
          • Redigiamo il business plan
        • noleggio a lungo termine >
          • Nuova scheda intervista noleggio
        • Visura On line
        • Rilascio Comfort letter
        • Presentazione Logo
    • PRIVATI >
      • Carica Pratica Prestito
      • Igea TFS
      • Calcola la rata >
        • Fattibilità Mutuo
      • Guida
      • Prestiti
      • SERVIZI E CURIOSITA'
  • CONTATTI
    • Chi Siamo / Dove Siamo >
      • Impressum
    • Lavora con noi
    • Richiedi una consulenza o fissiamo un appuntamento
  • diventa Partner
  • News
  • Assistente on line
  • Trasparenza
  • aste
  • covid 2019
    • compila
  • irfis contro la crisi del covid 19
    • irfis contro la crisi del covid tasso zero
  • garanzia 100
  • garanzia Irfis
  • credito 110per100
    • acquistiamo il credito >
      • risparmio fiscale con l'acquisto dei crediti fiscali
    • credito 110per100 chiavi in mano
    • service e cessione
  • Bonus Sicilia Covid
  • Finanza Agevolata
    • bando Inail
    • Contributi Regione Sicilia su ristrutturazioni immobili nei centri storici
    • irfisinfo >
      • fondo irfis confidi
    • Irfispromo >
      • Finanza Agevolatabis >
        • Autotrasporti
        • Politiche Agricole >
          • Imprese agricole siccita
          • Agevolazioni per l'insediamento di giovani in agricoltura
          • Start up e sviluppo di impresa
        • Invitalia >
          • Resto al sud >
            • Carica Pratica resto al sud
          • on nuove imprese a tasso zero >
            • Carica Pratica on nuove imprese a tasso zero
        • bando isi 2020 >
          • Richiedi fattibilita bando ISI 2020
        • bando isi 2019
        • Crias >
          • carica pratica crias autotrasporti
          • bando crias ab >
            • bando crias a
            • bando crias b
        • Fondo regionale per il commercio
        • Fesr 2014 - 2020 >
          • Azione 342
          • Azione 3.1.1-3
          • Azione 333
          • Azione 334
          • Azione 112
          • Complimenti il tuo progetto e ammissibile
        • Giovani protagonisti di se e del territorio
        • Horizon 2020 Progetti R & S >
          • Cosme >
            • Call Cosme
          • industria sostenibile
          • ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie
        • Internazionalizzazione >
          • comark
        • Ircac
        • Irfis
        • Mi.Se. >
          • Agricoltura
        • New Mi Se Sab cod0028111965
        • Pesca mediterranea
        • PON
        • Psr 2014-2020 >
          • Psr 2014 - 2020bis >
            • Schede psr 2014 2020
            • Aiuti all'avviamento di imprese da parte di giovani agricoltori
            • Ammodernamento strutturale
            • Aiuti all'avviamento di imprese per le attività extra-agricole nelle zone rurali
            • Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole
            • Sostegno allo sviluppo ed al rinnovamento dei villaggi rurali
            • Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole
        • PSR Sicilia 2007-2013 >
          • Bando efficienza energetica 24.04.2015 scheda
        • Smart e Start
      • simest
  • imprese giovanili e femminili
  • Bonus Alberghi
  • Por calabria 2014 2020
  • Bonus Commercio
  • Bonus energia sicilia
  • Bonus energia sicilia agricoltura
  • fare lazio
    • fare lazio fondo piccolo credito
    • fare lazio fondo futuro nff
  • fare impresa in Sicilia
  • ripresa Sicilia